RELAZIONE
ANNUALE
INTEGRATA
2019
RELAZIONE
ANNUALE
INTEGRATA
2019
Highlights finanziari
Lettera agli stakeholder
Cari stakeholder,
il 2019 è stato un anno entusiasmante per la Banca sia per le numerose iniziative intraprese, sia per la crescita dimostrata e per i risultati ottenuti.
Durante lo scorso esercizio sono stati fatti i primi passi nell’ambito del Piano Strategico 2019-2021, che ha registrato un’accelerazione in molte voci importanti e le conferme dei principali obiettivi.

Giancarlo Fancel
PRESIDENTE
Dati finanziari
L’esercizio 2019 si è chiuso con un utile consolidato di €272,1 milioni di euro, con una crescita del 51,1% rispetto al 2018, il risultato migliore nella storia della Banca.
Il risultato è stato ottenuto in un anno in cui anche le masse totali hanno raggiunto un nuovo massimo di 69,0 miliardi di euro grazie al contributo di una robusta raccolta netta di 5,1 miliardi di euro, all’effetto positivo della performance dei mercati (+4,2 miliardi di euro) e all’apporto dei 2,2 miliardi di euro di asset gestiti derivanti dalle acquisizioni del gruppo Nextam Partners e dalla svizzera BG Valeur SA.
Tra i prodotti gestiti si evidenzia, in particolare, l’ottimo riscontro ricevuto dai nuovi comparti della Sicav lussemburghese Lux IM, lanciata nel mese di aprile 2018 e che ha ormai raggiunto un volume di AUM, comprensivo delle parti istituzionali, pari a 10,7 miliardi di euro, con una crescita di quasi il 67% rispetto alla chiusura dell’esercizio 2018.
Sul piano patrimoniale, Banca Generali ha confermato la solidità dei propri parametri regolamentari, con il CET1 ratio che si è attestato al 14,7% e il Total Capital Ratio al 16,1%.
(MILIONI DI EURO) | 31.12.2019 | 31.12.2018 | VAR. % |
---|---|---|---|
Margine di interesse | 74,0 | 60,0 | 23,4 |
Dividendi e risultato netto dell'attività finanziaria | 14,2 | 24,1 | -41,2 |
Commissioni nette (c) | 489,8 | 365,3 | 34,1 |
Spese per il personale | -97,2 | -84,2 | 15,4 |
Altre spese amministrative nette | -162,7 | -162,5 | 0,1 |
Ammortamenti | -30,0 | -9,3 | 222,1 |
Altri proventi e oneri di gestione | 68,7 | 59,4 | 15,6 |
Accantonamenti | -24,3 | -25,4 | -4,2 |
Rettifiche di valore | -5,4 | -7,3 | -26,1 |
Utile ante imposte | 325,3 | 219,8 | 48,0 |
Margine di interesse | Commissioni nette | Margine di intermediazione | |
---|---|---|---|
TOTALE | 74.015 | 489.810 | 577.998 |
CORPORATE CENTER | 58.577 | 78.525 | 151.295 |
CGU PRIVATE BANKING | 10.247 | 287.395 | 297.642 |
CGU WEALTH MANAGEMENT | 5.192 | 123.890 | 129.061 |
9.982.548 (migliaia di €) | |
116.218 (migliaia di €) |
GRUPPO BG | VARIAZIONI A/A SU 31.12.2018 | |||
---|---|---|---|---|
Fondi e Sicav Gruppo BG | 1.059 | -130 | 1.189 | +915% |
Fondi e Sicav terzi | 583 | 916 | -333 | -36% |
Wrappers finanziari | -322 | -78 | -244 | -313% |
Wrappers assicurativi | 544 | 1.040 | -496 | -48% |
Totale risparmio gestito | 1.864 | 1.748 | 116 | +7% |
Totale polizze vita tradizionali | 935 | 480 | 455 | +95% |
Totale risparmio amministrato | 2.331 | 2.792 | -461 | -17% |
Totale raccolta netta collocato dalla rete | 5.130 | 5.020 | 110 | +2% |
Prospetti Contabili
(MIGLIAIA DI EURO) | 31.12.2019 | 31.12.2018 |
---|---|---|
10. Cassa e disponibilità liquide | 525.400 | 1.012.891 |
20. Attività finanziarie valutate al fair value con impatto a conto economico: | 64.998 | 90.640 |
a) attività finanziarie detenute per la negoziazione | 18.298 | 33.887 |
c) altre attività finanziarie obbligatoriamente valutate al fair value | 46.700 | 56.753 |
30. Attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva | 2.778.836 | 1.987.315 |
40. Attività finanziarie valutate al costo ammortizzato: | 7.703.082 | 6.174.298 |
a) crediti vero banche | 627.247 | 442.659 |
b) crediti verso clientela | 7.075.835 | 5.731.639 |
50. Derivati di copertura | 4.727 | - |
70. Partecipazioni | 2.061 | 1.661 |
90. Attività materiali | 164.219 | 6.724 |
100. Attività immateriali | 134.135 | 95.110 |
di cui: | ||
- avviamento | 86.919 | 66.065 |
110. Attività fiscali: | 51.168 | 52.799 |
a) correnti | 3.673 | 81 |
b) anticipate | 47.495 | 52.718 |
130. Altre attività | 336.950 | 314.456 |
(MIGLIAIA DI EURO) | 31.12.2019 | 31.12.2018 |
---|---|---|
10. Passività finanziarie valutate al costo ammortizzato: | 10.503.986 | 8.675.596 |
a) debiti verso banche: | 94.807 | 128.725 |
b) debiti verso clientela: | 10.409.179 | 8.546.871 |
20. Passività finanziarie di negoziazione | 1.204 | 384 |
40. Derivati di copertura | 7.481 | - |
60. Passività fiscali: | 13.618 | 18.018 |
a) correnti | 1.690 | 11.734 |
b) differite | 11.928 | 6.284 |
80. Altre passività | 147.097 | 142.176 |
90. Trattamento di fine rapporto del personale | 5.153 | 4.831 |
100. Fondi per rischi e oneri: | 169.369 | 160.014 |
a) impegni e garanzie rilasciate | 108 | 86 |
b) quiescenza e obblighi simili | 3.854 | - |
c) altri fondi | 165.407 | 159.928 |
120. Riserve da valutazione | 3.813 | -11.636 |
140. Strumenti di capitale | 50.000 | - |
150. Riserve | 454.465 | 414.368 |
160. Sovrapprezzi di emissione | 57.729 | 57.889 |
170. Capitale | 116.852 | 116.852 |
180. Azioni proprie (-) | -37.356 | -22.724 |
190. Patrimonio di pertinenza di terzi (+/-) | 26 | - |
200. Utile (perdita) di esercizio (+/-) | 272.139 | 180.126 |
(MIGLIAIA DI EURO) | 2019 | 2018 |
---|---|---|
10. Interessi attivi e proventi assimilati | 82.861 | 66.419 |
20. Interessi passivi e oneri assimilati | -8.846 | -6.447 |
30. Margine di interesse | 74.015 | 59.972 |
40. Commissioni attive | 881.014 | 741.666 |
50. Commissioni passive | -377.875 | -353.616 |
60. Commissioni nette | 503.139 | 388.050 |
70. Dividendi e proventi simili | 2.891 | 2.308 |
80. Risultato netto dell’attività di negoziazione | 5.606 | 5.291 |
90. Risultato netto dell’attività di copertura | 18 | - |
100. Utile (perdita) da cessione o riacquisto di: | 5.839 | 16.042 |
a) attività finanziarie valutate al costo ammortizzato | 315 | 2.606 |
b) Attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva | 5.524 | 13.436 |
110. Risultato netto delle attività e passività finanz. valutate al fair value con impatto a conto economico: | -181 | 478 |
b) altre attività finanziarie obbligatoriamente valutate al fair value | -181 | 478 |
120. Margine di intermediazione | 591.327 | 472.141 |
130. Rettifiche/Riprese di valore nette per rischio di credito relativo a: | -5.387 | -7.286 |
a) attività finanziarie valutate al costo ammortizzato | -5.591 | -5.001 |
b) attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva | 204 | -2.285 |
150. Risultato netto della gestione finanziaria | 585.940 | 464.855 |
190. Spese amministrative: | -259.900 | -246.721 |
a) spese per il personale | -97.219 | -84.227 |
b) altre spese amministrative | -162.681 | -162.494 |
200. Accantonamenti netti ai fondi per rischi e oneri: | -37.610 | -48.079 |
a) impegni e garanzie rilasciate | -22 | 118 |
b) altri accantonamenti netti | -37.588 | -48.197 |
210. Rettifiche/Riprese di valore nette su attività materiali | -20.145 | -1.559 |
220. Rettifiche/Riprese di valore nette su attività immateriali | -9.810 | -7.742 |
230. Altri oneri/proventi di gestione | 68.706 | 59.437 |
240. Costi operativi | -258.759 | -244.664 |
250. Utili (perdite) delle partecipazioni | -1.605 | -149 |
280. Utili (perdite) da cessione di investimenti | -262 | -282 |
290. Utile dell’operatività corrente al lordo delle imposte | 325.314 | 219.760 |
300. Imposte sul reddito dell’esercizio dell’operatività corrente | -53.192 | -39.634 |
310. Utile dell’operatività corrente al netto delle imposte | 272.122 | 180.126 |
330. Utile di esercizio | 272.122 | 180.126 |
340. Utile di esercizio di pertinenza terzi | -17 | - |
350. Utile di esercizio di pertinenza della Capogruppo | 272.139 | 180.126 |
(MIGLIAIA DI EURO) | 2019 | 2018 |
---|---|---|
10. Utile di esercizio | 272.122 | 180.126 |
20. Titoli di capitale designati al fair value con impatto sulla redditività complessiva | -300 | - |
70. Piani a benefici definiti | 82 | -52 |
110. Differenze di cambio | 3 | -18 |
140. Attività finanziarie (diverse dai titoli di capitale) valutate al fair value con impatto sulla reddività complessiva | 15.826 | -25.617 |
170. Totale altre componenti reddituali al netto delle imposte | 15.611 | -25.687 |
180. Redditività complessiva | 287.733 | 154.439 |
190. Redditività consolidata complessiva di pertinenza di terzi | -8 | - |
200. Redditività consolidata complessiva di pertinenza della Capogruppo | 287.741 | 154.439 |
CAPITALE | RISERVE | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Patrimonio netto al 31.12.2018 | 116.852 | - | 57.889 | 395.222 | 19.146 | -11.636 | - | - | -22.724 | 180.126 | 734.875 | 734.875 | - |
Modifica saldi di apertura | - | - | - | -9 | - | - | - | - | - | - | -9 | -9 | - |
Esistenza al 01.01.2018 | 116.852 | - | 57.889 | 395.213 | 19.146 | -11.636 | - | - | -22.724 | 180.126 | 734.875 | 734.875 | - |
Allocazione risultato esercizio precedente: | - | - | - | 35.226 | - | - | - | - | - | -180.216 | -144.900 | -144.900 | - |
- Riserve | - | - | - | 35.226 | - | - | - | - | - | -35.226 | - | - | - |
- Dividendi e altre destinazioni | - | - | - | - | - | - | - | - | - | -144.900 | -144.900 | -144.900 | - |
Variazione di riserve | 27 | - | - | 20 | 653 | -153 | - | - | 1 | - | 548 | 514 | 34 |
Operazioni sul patrimonio netto: | - | - | -160 | - | 4.214 | - | 50.000 | - | -14.633 | - | 39.421 | 39.421 | - |
- Emissione nuove azioni | - | - | -160 | - | -2.993 | - | - | - | 3.153 | - | - | - | |
- Acquisto azioni proprie | - | - | - | - | - | - | - | - | -17.786 | - | -17.786 | -17.786 | - |
- Acconti dividendi | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
- Distribuzione straordinaria dividendi | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
- Variazione strumenti capitale | - | - | - | - | - | - | 50.000 | - | - | - | 50.000 | 50.000 | - |
- Derivati su azioni proprie | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
- Stock option | - | - | - | - | 7.207 | - | - | - | - | - | 7.207 | 7.207 | - |
- Variazione interessenze partecipative | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Redditività complessiva | - | - | - | - | - | 15.611 | - | - | - | 272.122 | 287.733 | 287.741 | -8 |
Patrimonio netto al 31.12.2019 | 116.879 | - | 57.729 | 430.459 | 24.013 | 3.822 | 50.000 | - | -37.356 | 272.122 | 917.668 | 917.642 | 26 |
Patrimonio netto del Gruppo | 116.852 | - | 57.729 | 430.452 | 24.013 | 3.813 | 50.000 | - | -37.356 | 272.139 | 917.642 | - | - |
Patrimonio netto di terzi | 27 | - | - | 7 | - | 9 | - | - | - | -17 | 26 | - | - |
(MIGLIAIA DI EURO) | 2019 | 2018 |
---|---|---|
A.ATTIVITÀ OPERATIVA | ||
Risultato d’esercizio | 272.122 | 180.126 |
Plus/minusvalenze su attività finanziarie detenute per la negoziazione e altre attività e passività valutate al fair value a conto economico | 402 | -1300 |
Plus/minusvalenze su attività di copertura | -18 | - |
Rettifiche/riprese di valore nette per rischio di credito | 5.387 | 7.286 |
Rettifiche/riprese di valore nette su immobilizzazioni materiali e immateriali | 29.955 | 9.301 |
Accantonamenti netti a fondi rischi ed oneri ed altri costi/ricavi | 5.539 | 9.568 |
Imposte, tasse e crediti d’imposta non liquidati | -12.997 | -10.026 |
Rettifiche/riprese di valore su attività in via di dismissione | - | - |
Altri aggiustamenti | -65.756 | -37.697 |
Attività finanziarie detenute per la negoziazione | 17.686 | 5.790 |
Attività finanziarie designate al fair value | - | - |
Altre attività valutate obbligatoriamente al fair value | 8.774 | 23.986 |
Attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva | -756.231 | 947.451 |
Attività finanziarie valutate al costo ammortizzato: | -1.480.277 | -1.327.680 |
Crediti verso banche | -181.070 | -65.877 |
Crediti verso clientela | -1.299.208 | -1.261.803 |
Altre attività | 10.063 | 54.661 |
Passività finanziarie valutate al costo ammortizzato: | 1.651.567 | 808.485 |
Debiti verso banche | -34.278 | -551.413 |
Debiti verso clientela | 1.685.845 | 1.359.898 |
Titoli in circolazione | - | - |
Passività finanziarie di negoziazione | -384 | -206 |
Passività finanziarie designate al fair value | - | - |
Altre passività | 5.662 | -49.001 |
Liquidità netta generata/assorbita dall’attività operativa | -328.632 | 620.745 |
B. ATTIVITÀ DI INVESTIMENTO | ||
- | - | |
Vendite di partecipazioni | - | - |
Dividendi incassati su partecipazioni | - | - |
Vendite di attività materiali | - | - |
Vendite di attività immateriali | - | - |
Vendite di rami d’azienda | - | - |
Acquisti partecipazioni | -2.002 | - |
Acquisti di attività materiali | -3.175 | -1.995 |
Acquisti di attività immateriali | -14.290 | -11.041 |
Acquisti di rami d’azienda e di partecipazioni in società controllate | -26.707 | - |
Liquidità netta generata/assorbita dall’attività d’investimento | -46.174 | -13.036 |
C. ATTIVITÀ DI PROVVISTA | ||
Emissione/acquisto di azioni proprie | -17.785 | -12.841 |
Emissione/acquisto strumenti di capitale | 50.000 | - |
Distribuzione dividendi e altre finalità | -144.900 | -145.474 |
Liquidità totale generata/assorbita nell’esercizio | -487.491 | 449.394 |
Cassa e disponibilità liquide effetto della variazione dei cambi | - | - |
Cassa e disponibilità liquide alla chiusura dell’esercizio | 525.400 | 1.012.891 |
Sostenibilità
Per l’undicesimo anno consecutivo, Banca Generali ha deciso di rendicontare le proprie performance legate a tematiche prettamente di carattere non finanziario, a conferma del fatto che, per Banca Generali, la sostenibilità rappresenta un’importante leva strategica, in grado di creare valore nel tempo.
La Banca ritiene che l’adozione di tale approccio all’attività di rendicontazione permetterà di consolidare ulteriormente il percorso di creazione di consapevolezza interna sui temi della sostenibilità e di comunicare in maniera sempre più efficace e trasparente la propria strategia per la creazione di valore nel breve, medio e lungo termine a beneficio degli stakeholder interni ed esterni alla Banca.
Banca Generali e i temi ambientali

Dirette (scope 1) 276 tCO2eq
Indirette (scope 2 e 3) 1.127 tCO2eq

100% elettricità
da fonti rinnovabili

90% carta bianca
ecologica e certificata

+4% rifiuti raccolti in maniera indifferenziata vs 2018 (in peso)
Banca Generali e le sue persone

49% donne | 51% uomini
950 dipendenti

48.021 h
di formazione

4.715 giornate
di smart working

Età media
dei dipendenti
Banca Generali e i suoi fornitori

1.767 fornitori

32 fornitori qualificati

102 milioni in acquisti

93% degli acquisti dall’Italia
Banca Generali e i clienti

299.090 clienti
–

€ 66,8 miliardi
–

20% dei clienti con
almeno 4 prodotti

Oltre 500
eventi organizzati
Banca Generali e la rete distributiva

2.040 consulenti
18% donne | 82% uomini

€ 32,8 milioni
gestiti da ogni consulente

122.696 h
di formazione

€2,5 milioni
raccolta netta pro capite
Obbiettivo 2020

-25%
Consumo di
ENERGIA ELETTRICA PRO CAPITE

-25%
Consumo di
GAS NATURALE E GASOLIO

-15%
Consumo di
CARTA
(95% di carta ecologica)

-15%
Consumo di
ACQUA